I laboratori di Fiabesque si tengono nei locali dislocati lungo i percorsi dello spettacolo.
Gli spazi del centro storico accolgono grandi e bambini, fantasia e creatività aprono la strada al divertimento e all’apprendimento. Artisti e studenti giocano con piccoli e grandi in una moltitudine di esperienze e di attività volte a stimolare il loro immaginario, aprendo la strada alla messa in scena di nuovi orizzonti, nuove storie e nuove emozioni.
Vero protagonista del programma del workshop
è il pensiero creativo, nelle sue svariate manifestazioni: non solo storie, ma anche esperienze pratiche mirate alla conoscenza diretta e plurisensoriale del mondo che ci circonda, tra cui esercizi creativi sulla pratica del riciclo e del riuso, volti ad introdurre il bambino, attraverso un approccio ludico, all’importanza della salvaguardia dell’ambiente.

s am sed.
 

18 Dicembre


a cura di:Telluris Associati
Letteria Giuffrè Pagano

Intanto t'incanto

Pagine illeggibili di libri fatati…Alla creazione del libro illeggibile possono partecipare tutti.
Qui non ci sono parole, ma solo fili colorati che ci raccontano fiabe in un modo molto strano

piazza del popolo, n1
Età consigliata: dai 5 anni
dalle 15.30 alle 19.00
___________________________

a cura di: Valentina Pala

La mia città delle fiabe
La magia dell'inverno, la magia della fiaba. Il laboratorio ludico-creativo per bambini e ragazzi i quali potranno ri-scoprire la cittadina di Peccioli attraverso la realizzazione di manufatti artistici legati all’architettura del paese ed arricchiti con i personaggi fantastici del mondo delle fiabe

Via Roma, n 24
Età consigliata: dai 3 agli 11 anni
orario: dalle 15.00 alle 19.00

___________________________

26 Dicembre

a cura di: Alice Giulia Di Tullio

Fiabe a domicilio
Fiabe magiche, fiabe da ridere, fiabe paurose, racconti, invenzioni e giochi…
Un viaggio nella fantasia pieno di fiabe raccontate e interpretate, di giochi che nascono dai libri dove protagonista è il bambino stesso

Piazza del popolo, n°1
Età consigliata: dai 6 anni
ore: dalle 15.30 alle 19.00
___________________________

a cura di: Melania Seghi

Cappuccetto Rosso contro Fata Turchina
Il cololore diventa protagonista della fiaba e la creatività si affianca alla tradizione. Laboratorio creativo di tecnica di collage volto ad introdurre in chiave ludica l’importanza del tema del colore, sia nel pensiero creativo che nella formazione didattica

Piazza del popolo, n 1

Età consigliata: dai 4 anni
orario: dalle 15.00 alle 19.00

___________________________


6 Gennaio


a cura di: Valentina Pala

La mia città delle fiabe
La magia dell'inverno, la magia della fiaba. Il laboratorio ludico-creativo per bambini e ragazzi i quali potranno ri-scoprire la cittadina di Peccioli attraverso la realizzazione di manufatti artistici legati all’architettura del paese ed arricchiti con i personaggi fantastici del mondo delle fiabe

Via Roma, n 24
Età consigliata: dai 3 agli 11 anni
orario: dalle 15.00 alle 19.00

___________________________

a cura di: Melania Seghi

Cappuccetto Rosso contro Fata Turchina
Il cololore diventa protagonista della fiaba e la creatività si affianca alla tradizione. Laboratorio creativo di tecnica di collage volto ad introdurre in chiave ludica l’importanza del tema del colore, sia nel pensiero creativo che nella formazione didattica

Piazza del popolo, n 1

Età consigliata: dai 4 anni
orario: dalle 15.00 alle 19.00

___________________________

a cura di:Roberto Romagnoli

Ritmo, Vita e Percussioni
Percorso di pedagogia musicale
con i tamburi del mondo.
Una storia che si racconta e si fa
con i bambini, un'avventura nella giungla dei suoni, una danza nel cerchio degli indiani

Via Roma, n°24
Età consigliata: dai 3 anni
orario: dalle 15.00 alle 19.00

___________________________

8 Gennaio


a cura di:Telluris Associati
Letteria Giuffrè Pagano

Intanto t'incanto

Pagine illeggibili di libri fatati…Alla creazione del libro illeggibile possono partecipare tutti.
Qui non ci sono parole, ma solo fili colorati che ci raccontano fiabe in un modo molto strano

piazza del popolo, n1
Età consigliata: dai 5 anni
dalle 15.30 alle 19.00

___________________________

a cura di:Roberto Romagnoli

Ritmo, Vita e Percussioni
Percorso di pedagogia musicale
con i tamburi del mondo.
Una storia che si racconta e si fa
con i bambini, un'avventura nella giungla dei suoni, una danza nel cerchio degli indiani

Via Roma, n°24
Età consigliata: dai 3 anni
orario: dalle 15.00 alle 19.00