Entropica
Regia di Cesare Galli

L come Lamberto

L’uomo il cui nome sarà ripetuto, vivrà in eterno. Bella profezia,
Ma il caso del barone sembra davvero disperato: acciacchi e malanni non gli lasciano vivere una beata vecchiaia

Vecchio Forno, via di Corbiano, 1
Età consigliata: dai 5 anni
ore: 16.10, 17.00, 17.45, 18.45
_____________________________

Sara Morena Zanella
Regia di: Silvia Rubes
La notte è piena
di stelle

Breve opera variabile in due atti di teatro IN strada.
Non m'importa ciò che pensi. Non m'importa di nessuno. L'amore se ne infischia del soldo. L'amore è più caldo del caldo. L'amore non fa rima né ha ragioni, l'amore sopravvive alle stagioni

Via Roma
ore: 16.30 e 17.45
_____________________________

LABORATORIO

a cura di: Roberto Romagnoli
Ritmo, Vita e Percussioni

Percorso di pedagogia musicale con i tamburi del mondo.
Una storia che si racconta e si fa con i bambini, un'avventura nella giungla dei suoni, una danza nel cerchio degli indiani

Via Roma, n 24
Età consigliata: dai 3 anni
ore: dalle 15.30 alle 19.00

_____________________________

Teatro dell'Aringa
Per due foglie di prezzemolo

Betulla, Calendula e Amarena racconteranno la storia di Prezzemolina come non l’avete mai vista! Tre fate racconteranno la storia di Prezzemolina, in una cucina piena di pentolini, frutta, verdura, canti e musica in un' atmosfera senza tempo

Club 2000, Via del giardino, 4
Età consigliata: dai 5 anni
ore: 15.45, 17.15
_____________________________

Street Noise
Concerto per flauti

Diretto dal M° Alessandro Lanini.
Orchestra dell’Accademia Musicale Toscana con i ragazzi delle Scuole Medie della Valdera

Piazza del Popolo
Ore: 15.30
____________________________

Fratelli Ochner
Maria e Rosa

Un piccolo circo strampalato da immortalare in una fotografia.
Una danza alla corda verticale è l’unico modo in cui Maria può insegnare ad una rosa a volare

Piazza del Popolo
Ore: 16.15
_____________________________

Scenica Frammenti
R&G Romeo e Giulietta

Parodia musicale e farsa teatrale.
La lacrimosa storia dai versi di Shakespeare ai nostri giorni, rivista e corretta attraverso stornelli, canzoni, canzonette, cinema e cartoni animati

Piazza del Popolo
Ore: 17.15
_____________________________

Fratelli Ochner
Passato di Clown

Clownerie, arti circensi e teatro di strada. Domatori strampalati, ballerine, pupazzi, giocolieri, equilibristi, compiono acrobazie aeree alternando poesia e comicità

Piazza del Popolo
Ore: 18.10
_____________________________

LABORATORIO

a cura di: Telluris Associati
Letteria Giuffrè Pagano

Intanto t'incanto

Pagine illeggibili di libri fatati…
Alla creazione del libro illeggibile possono partecipare tutti.
Qui non ci sono parole, ma solo fili colorati che ci raccontano fiabe in un modo molto strano

via Matteottti, n1
Età consigliata: dai 5 anni
ore: dalle 15.30 alle 19.00
_____________________________

Walter di Munzio e Guillaume Hotz
Ellicsir

Spettacolo di commedia dell'arte e tecniche circensi.
Due cialtroni cercano di vendere l'elisir di lunga vita dopo aver fallito un furto alimentare

Via Matteotti
ore: 16.00 e 17.00
_____________________________

Al canto del fuoco
Las cantadoras

Dolci racconti, delizie musicali e letture arrosto. Las cantadoras, dietro al loro bancone letterario, serviranno storie e canti a chi entrerà nel loro insolito negozio. Leggi il menù e chiedi quel che vuoi tu!

Via Matteotti, n 14
Ore: dalle 15.30
_____________________________

Vittorio Zucchelli
Regia: Cesare Galli
Pinocchio

Il falegname racconta, nella sua bottega, le avventure del celebre burattino. Un racconto per pochi intimi, tra pialle e trucioli di legno.
Fiabesque Teatro

Bottega del Falegname,
Vicolo Petresi 5

Età consigliata: dai 5 anni
ore: 15.30 e 17.30
_____________________________

Maria Paola Balducci ed Enea
il Violoncello

A fior di musica

Note che sbocciano da petali di fiaba
Ingresso del paese

_____________________________

Le Strologhe
Biancaneve
e i sette pani

Sul tavolo da cucina prendono vita buffi personaggi e storie insolite.
Due cuoche strampalate, stanche di cucinare sempre gli stessi piatti, decidono un giorno di iniziare a giocare con i cibi

Palazzo Belvedere,
Via Marconi, n 5

Età consigliata: dai 5 anni
Ore: 16.15, 17.15, 18.15

_____________________________

LABORATORIO

a cura di: Telluris Associati
Letteria Giuffrè Pagano

Intanto t'incanto

Pagine illeggibili di libri fatati…
Alla creazione del libro illeggibile possono partecipare tutti.
Qui non ci sono parole, ma solo fili colorati che ci raccontano fiabe in un modo molto strano

via Matteotti, n1
Età consigliata: dai 5 anni
dalle 15.30 alle 19.00
_____________________________

Roberto Romagnoli
Ritmo, Vita e Percussioni

Percorso di pedagogia musicale con i tamburi del mondo. Una storia che si racconta e si fa con i bambini, un'avventura nella giungla dei suoni, una danza nel cerchio degli indiani

Via Roma, n 24
Età consigliata: dai 3 anni
ore: dalle 15.30 alle 19.00

_____________________________

Laboratorio

a cura di: Alice Giulia Di Tullio
Fiabe a domicilio

Fiabe magiche, fiabe da ridere, fiabe paurose, racconti, invenzioni e giochi…
Un viaggio nella fantasia pieno di fiabe raccontate e interpretate, di giochi che nascono dai libri dove protagonista è il bambino stesso

via Matteotti, n 1
Età consigliata: dai 6 anni
ore: dalle 15.30 alle 19.00
_____________________________

A cura di: AXE Ballet & Pontedera Danza
Tableaux en Danse

Nascosti nei vicoli, in piedi
sui balconi, volteggiando nelle piazzette del borgo, piccole scene di danza e di fiaba invadono Peccioli, Città delle Fiabe, trasformandola in un teatro naturale di musica, movimento, suggestione e magia

Spettacolo itinerante
ore: 17.15