
Entropica
Regia di Cesare Galli
L come Lamberto
L’uomo il cui nome sarà ripetuto, vivrà in eterno. Bella profezia, ma il caso del barone sembra davvero disperato: acciacchi e malanni non gli lasciano vivere una beata vecchiaia
Vecchio Forno, via di Corbiano, n1
Età consigliata: dai 5 anni
ore: 16.10, 17.00, 17.45, 18.45
_____________________________
Sara Morena Zanella
Regia di: Silvia Rubes
La notte è piena di stelle
Breve opera variabile in due atti di teatro IN strada.
Non m'importa ciò che pensi. Non m'importa di nessuno. L'amore se ne infischia del soldo. L'amore è più caldo del caldo. L'amore non fa rima né ha ragioni, l'amore sopravvive alle stagioni
Via Roma
ore: 16.30 e 17.45
_____________________________
Viviteatro
Letture Animate
Racconti di fiabe ad alta voce
Vicoli di Via Roma
Età consigliata: dai 3 anni
A ripetizione
_____________________________
LABORATORIO
a cura di: Roberto Romagnoli
Ritmo, Vita e Percussioni
Percorso di pedagogia musicale con i tamburi del mondo.
Una storia che si racconta e si fa con i bambini, un'avventura nella giungla dei suoni, una danza nel cerchio degli indiani
Via Roma, n 24
Età consigliata: dai 3 anni
ore: dalle 15.30 alle 19.00
_____________________________
Narratori Pecciolesi
A cura di: Cesare Galli
Raccontare e raccontarsi
Tutti sono invitati a partecipare.
A lume di candela, nella stalla come un tempo, si parla attraverso racconti
Via Carraia, n 15
ore: 21.30
_____________________________
Le Strologhe
Aiko e l’Orso
della luna bianca
Spettacolo di narrazione e teatro d’ombre. Ombre umane, sagome e attori si alternano per narrare questa storia ricca di spunti per riflettere
Club 2000, Via del giardino, n 4
Età consigliata: dai 4 anni
ore: 15.45 e 17.15
_____________________________
P.zza Domenico da Peccioli
Presentazione degli artisti
ore: 15.10
_____________________________
Società Filarmonica di Peccioli
Street music
Musica in festa
P.zza del Popolo
ore: 15.30
_____________________________
Guillaume Hotz
Najma
Spettacolo di fachirismo comico,fuoco, verticalismo ed acrobatica. Il maestro parlerà con il fuoco, ballerà sui vetri e voi potrete assistere alla sua metamorfosi, da fachiro ad acrobata!
P.zza del Popolo
ore: 16.15
_____________________________
A cura di: AXE Ballet
La montagna incantata
Nelle acque del lago Claradh, ai piedi della Montagna Incantata del Gailleann, un pastore nascosto guarda la principessa nuotare.
Ma non è solo. Creature invisibili, crudeli giganti, piante della foresta spiano la scena, mentre, nel suo rifugio, una potente Signora ha in mano le sorti delle sue terre magiche...
P.zza del Popolo
ore: 17.15
_____________________________
Jaroda
Il primo fuoco
Spettacolo di giocoleria col fuoco e musica dal vivo.
Ispirato ad una leggenda del popolo sudamericano dei Guarani che racconta la conquista del fuoco rubato agli Uburu per potersi scaldare e illuminare le notti buie
P.zza del Popolo
ore: 18.00
_____________________________
Laboratorio
a cura di: Valentina Pala
La mia città delle fiabe
La magia dell'inverno, la magia della fiaba. Il laboratorio ludico-creativo per bambini e ragazzi i quali potranno ri-scoprire la cittadina di Peccioli attraverso la realizzazione di manufatti artistici legati all’architettura del paese ed arricchiti con i personaggi fantastici del mondo delle fiabe
Via Matteotti, n 1
Età consigliata: dai 3 agli 11 anni
orario: dalle 15.00 alle 19.00
_____________________________
Fratelli Ochner
Quel magico Natale
Tratto da “Canto di Natale” di C.Dickens
La storia dell’avaro signor Scrooge e della sua particolare notte di Natale raccontata dai burattini e da una narratrice con l’aiuto del pubblico
Via Matteotti
ore: 16.00 e 17.45
_____________________________
Laboratorio
a cura di: Melania Seghi
Cappuccetto Rosso contro Fata Turchina
Il cololore diventa protagonista della fiaba e la creatività si affianca alla tradizione. Laboratorio creativo di tecnica di collage volto ad introdurre in chiave ludica l’importanza del tema del colore, sia nel pensiero creativo che nella formazione didattica
via Matteotti, n 1
Età consigliata: dai 4 anni
orario: dalle 15.00 alle 19.00
_____________________________
Vittorio Zucchelli
Regia: Cesare Galli
Pinocchio
Il falegname racconta, nella sua bottega, le avventure del celebre burattino. Un racconto per pochi intimi, tra pialle e trucioli di legno.
Fiabesque Teatro
Bottega del Falegname,
Vicolo Petresi, n 5
Età consigliata: dai 5 anni
ore: 15.30 e 17.30
_____________________________
Maria Paola Balducci ed Enea
il Violoncello
A fior di musica
Note che sbocciano da petali di fiaba
luogo: Ingresso
_____________________________
Al canto del fuoco
Il viaggio della figlia del mercante
Un viaggio che porta a percorrere strade mai nemmeno sperate.
Un viaggio che nasce da un sogno,
da un desiderio, e porta a percorrere strade tutte nuove, mai nemmeno sperate
Palazzo Belvedere
Via Marconi, n 5
Età consigliata: dai 5 anni
Ore: 16.15, 17.00, 17.50, 18.40
_____________________________
Elena Bendinelli
La befana
Spaventa e diverte grandi e piccini
Itinerante
|