
Fiabesque è un gioco...
A cura di MBVision e Anomie
Se Fiabesque è un paese trasformato in fiaba, adesso le sue strade, i suoi chiassi e le sue piazze sono diventati un gioco da tavolo.
Progettato da MBVision e Anomie, il tabellone riproduce la planimetria di Peccioli, da percorre a suon di dadi. Ma l’intreccio di vicoli e stradine consente scorciatoie e alternative.
Tagliare per le vie principali o affidarsi agli stretti vicoletti? Chi va piano va sano e va davvero lontano?
Da provare, la sera, accanto al fuoco.
Dai 4 ai 104 anni.
s am sed.
____________________________
I Tarocchi di Fiabesque
A cura di Luigi Criscuolo
Scuola Internazionale di Comics Firenze
Gli allievi dei corsi di illustrazione della Scuola Internazionale di Comics, Sara Flori e Simone Malizia, coordinati da Luigi Criscuolo, hanno disegnato una collezione di tarocchi per Fiabesque.
Caratterizzate da uno stile tra fumetto e fiaba, le 22 carte riproducono gli arcani maggiori.
In vendita presso gli esercizi commerciali di Peccioli.
________________________________
Gioielli dalla luce
A cura di Noemy Torelli e dell’Istituto S. “Piero della Francesca” di Arezzo
Una collaborazione molto particolare, quella che ha portato alla realizzazione di una serie di monili per Fiabesque.
I disegni dei gobos, proiezioni di luce progettati da Elena Degl’Innocenti, sono stati trasfomati in piccoli gioelli grazie ad una idea di Noemy Torelli, Anomie, e di Maria Ministeri, docente dell’Istituto “Piero della Francesca” di Arezzo. Le sagome, intagliate al laser in acciaio, sono divenuti medaglie.
Dalla luce ai suoi riflessi.
________________________________
La Fiaba
Il Grande Scoglio
Il Grande Scoglio è “una storia tra cielo e mare… tanto mare”.
Un tranquillo gabbiano incuriosito si avvicina ad una piccola gatta indipendente e fiera.
È l’inizio di una inconsueta storia d’amore, dove la diversità e gli affetti convolgeranno il lettore in atmosfere sognanti e inconsueti scenari.
Premio “Opera Prima” per la fiaba edita nel 1996.
________________________________
Fiabesque
La città delle fiabe
Il fantastico nella progettazione degli eventi
Collana
Teoria e Cultura del Design
Gangemi Editore
A cura di
Max Pinucci
Enrico Cioccolini
Contributi di
Silvano Crecchi
Giuseppe Furlanis
Fiabesque, evento dedicato al mondo ed ai valori della fiaba, diventa in questo libro il pretesto per tracciare un complesso percorso progettuale attraverso gli ambiti dello spettacolo, della comunicazione, della cultura.
________________________________
Le cartoline
Ogni edizione di Fiabesque è caratterizzata da una collezione di cartoline che, basandosi su scorci inusuali del borgo storico di Peccioli, spaziano in ambientazioni magiche e oniriche.
________________________________
Il manifesto
Ogni edizione di Fiabesque è caratterizzata da un manifesto che riporta come soggetto identificativo una grande luna piena che sovrasta il paese di Peccioli. Sul manifesto viene illustrato l'intero programma dettgliato.
|