Contaminazione come obiettivo progettuale, ma anche palestra di ardimento e di sperimentazione. Animation Lights Project, gruppo interdisciplinare di progettazione, nasce dalla voglia di un confronto in quelle terre di confine che si stendono tra aree convenzionalmente delineate, ma dai contorni nebbiosi e incerti: design, visual, coreografia, scenografia, suono, luce.
Attivo dal 2007, il progetto ha sfruttato l’humus di Fiabesque, Città delle Fiabe, e dei suoi molteplici aspetti: teatro, musica, letteratura, laboratori, festival, animazione. In uno spazio urbano suggestivo, l’incontro tra progettisti e tecnici di Fiabesque e di MBVision, studenti, docenti e direttori didattici di istituti universitari, scuole di animazione e di danza, ha innescato quell’energia febbrile di idee e stimoli che, in pochi anni, ha portato a moltissime collaborazioni, sfociate in eventi e progetti formativi. Non è un caso se, a fianco di professionisti ed esperti, abbiano mosso i loro passi studenti ed allievi.
Grazie a questa fame di nuovi orizzonti, Animation Lights Project ha oltrepassato I confini di Fiabesque, e ha toccato
spazi urbani e teatri, aziende e fiere, città industriali e incantati luoghi rurali, palazzi storici e architetture industriali in Italia e in Europa, magico viaggio di luce, suono, movimento e voglia di continuo confronto, terra d’avventura per docenti, allievi, professionisti e curiosi d’ogni tipo.

 

Animation Lights Project
in collaborazione con
Fiabesque
Crea©tivity
LABA Firenze


presenta
Piero Castiglioni
Light, Design, Architecture

Firenze
19 Dicembre 2011
ore 10.00 - 13.00

presso
LABA - Libera Accademia di Belle Arti
Piazza di Badia Ripoli
Firenze
_______________________________

Una lezione aperta a tutti
tenuta da uno dei più noti
Light Designer nel mondo

saluti e interventi a cura di:
Mauro Manetti
direttore LABA Firenze

Max Pinucci
direttore artistico di Fiabesque
e Crea©tivity

Angelo Minisci
coordinatore indirizzo di design LABA Firenze, coordinatore WorkOut Crea©tivity